Deposito Museale Enrico Colombotto Rosso

Il deposito museale del noto pittore Enrico Colombotto Rosso, inaugurata nel 2002 e che conta un'esposizione di oltre 100 opere dell'artista, è stata nel tempo arricchita di ulteriori elementi.

Descrizione

Enrico Colombotto Rosso (Torino, 7 dicembre 1925 – Casale Monferrato, 16 aprile 2013) è stato un pittore italiano.

Enrico Colombotto Rosso ha donato parte delle sue opere ad alcuni Comuni del Monferrato.
A Pontestura lascia circa 150 opere ed una parte della collezione di bambole e giocattoli.
Le donazioni del maestro evidenziano il senso di appartenenza al territorio del Monferrato che ha amato e dal quale ancora oggi è ricambiato.
Collezionare per Enrico è una missione, è parte del suo quotidiano, con grande gusto e capacità di disporre gli oggetti come per una scenografica, infatti Enrico lavora molto per il teatro, firma scene e costumi per opere di Jonesco, Wilde ed altri grandi.
Il Comune di Pontestura nel 2018 si premura di mettere in sicurezza le opere donato con un massiccio restauro di tutti i lavori di Enrico. Nel 2020, altro importante opera di restauro: nove chine e nove xilografie, libere dalla consueta biffatura.
A dieci anni dalla scomparsa del maestro prende vita un progetto in rete: "Pontestura, Camino, Conzano e Villanova Monferrato: i paesi del cuori di Colombotto".
Ad ognuno di questi luoghi Enrico lascia in donazione parte del suo patrimonio artistico e proprio per ricambiarlo della sua generosità si organizza una mostra diffusa.
Tra le tante opere, dipinti, disegni, xilografie, chine, Enrico lascia a Pontestura una ricca collezione di bambole.
Le bambole di Enrico prendono vita, raccontano una storia, hanno vissuto con lui.
Così come Pinocchio, personaggio a lui molto caro, nella sua collezione lo ritroviamo infatti di diverse dimensioni e materiali: gomma, plastica e tessuto.
Il giocattolo e quindi il gioco, appartengono ad Enrico: egli era l'esatto contrario del contenuto delle sue opere; egli era giocoso, attivo, tutt'altro che cupo, sempre pronto alla battuta ed alla festa.

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Indirizzo Corso Roma n. 8-12
Telefono 333.3635039

Mappa

Indirizzo: Corso Roma, 8, 15027 Pontestura AL
Coordinate: 45°8'36,8''N 8°19'57,2''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Modalità di accesso

Il Museo è dislocato in parti diverse presso il Palazzo Municipale; per tale ragione l'accesso alle opere ai soggetti non deambulanti è parzialmente interdetto per la presenza di barriere architettoniche, in particolare per visitare le opere pittoriche dell'artista.
Le visite sono gratuite e sono possibili previo contatto ai recapiti indicati.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)